La Giornata internazionale della Terra induce a riflessioni e a redde rationem difficilmente positive, rispetto al futuro che ci attende: nell’Osservatorio NAD [Nuovi Autoritarismi e Democrazie] è stata pubblicata una nota di Cristiana Fiamingo dal titolo “L’Africa verso COP27 all’indomani della Mid-Term Conference per la regione MENA. Una riflessione alla luce della Giornata della Terra (22 aprile, 2022)“, pensata soprattutto per i giovani, nella speranza che prendano in mano loro la situazione, là dove noi continuiamo con protervia a fallire. La si segnala nella speranza di stimolare un dibattito anche nella compagine di questa nostra Accademia Nuova.
[Immagine: The aftermath of the devastating floods in KwaZulu-Natal. (GCIS), fonte: Lameez Omarjee (2022, 17 aprile), “KZN floods: Climate scientists explain how working with nature can prevent future disasters“, fin24]
Rispondi