GIORNATE DI STUDIO: l’archivio

In ordine di svolgimento, dall’ultima alla prima, seguono le riflessioni collettive in cui ci siamo impegnati con l’aiuto di tanti valenti colleghi ed esperti, ospitate della università pubbliche in cui la maggior parte di noi opera, oppure in arene aperte al pubblico, per arricchire di prospettive un cammino interdisciplinare verso un domani che si prospetta impervio. E’ difficile scalare il futuro, ma non impossibile se ben equipaggiati.

V GIORNATA DI STUDIO

CONVEGNO

ECONOMIA, ETICA E FINANZA:
RIFLESSIONI MULTIDISCIPLINARI

28/29 Maggio 2019

Aula III “Onida” – Facoltà di Economia, Sapienza Università di Roma
Via del Castro Laurenziano, 9

SCARICA DA QUI LA LOCANDINA


IV GIORNATA DI STUDIO

TAVOLA ROTONDA:

CULTURA SCIENTIFICA E CULTURA UMANISTICA: RAPPORTI CON LA LETTERATURA

14 Dicembre 2018 

TAVOLA ROTONDA
Aula III – Facoltà di Lettere, Sapienza Università di Roma
Piazzale Aldo Moro, 5

SCARICA DA QUI LA LOCANDINA

SINTESI DEI TEMI


Teocrazia e Tecnocrazia

12.12.2019

Programma e Locandina
Acquisto del volume

2019 novembre 19, Roma presentazione di “TEOCRAZIA E TECNOCRAZIA”

08.10.2019

Martedì 19 Novembre 2019, alle ore 12,
Aula 2 della Facoltà di Statistica de l’Università La Sapienza di Roma


III GIORNATA DI STUDIO

Facoltà di Economia

TAVOLA ROTONDA:

TEOCRAZIA E TECNOCRAZIA

3 Maggio 2018

Il convegno ha inteso promuovere una discussione e sollecitare alcune riflessioni “incrociate” tra studiosi appartenenti a discipline diverse tra loro, quali il diritto, l’economia, la matematica, la politologia e la sociologia, per verificare in che misura e con quali modalità specifiche venga esercitato il dominio, singolo o congiunto, della Teocrazia e della Tecnocrazia nei rispettivi ambiti disciplinari.


II GIORNATA DI STUDIO

Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico-Politici

TAVOLA ROTONDA:

TERRA, VITA, CIBO E CRIMINALITA’

11 Dicembre 2017, Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali

Locandina e Programma


I GIORNATA DI STUDIO

Università La Sapienza. Roma – Dipartimento di Studi giuridici, filosofici ed economici

TAVOLA ROTONDA:

IL CRIMINE IN UNA PROSPETTIVA MULTIDISCIPLINARE

Venerdì 13 Maggio 2016, ore 15.00 Aula 5 – Facoltà di Giurisprudenza

Introduce

prof. ANTONIO FIORELLA

con interventi di:

prof. MARIA TERESA TRAPASSO: “Il contrasto all’arricchimento illecito: l’autoriciclaggio”
prof. ANNA RITA GERMANI: “La prospettiva dell’economista nell’analisi del crimine”
prof. ALESSIO D’AMATO: “Alcuni spunti su corruzione e crimine organizzato nella teoria economica”
dr. ANTONIO PERGOLIZZI: “Il crimine ambientale in una prospettiva multidisciplinare”
dr.ssa BENEDETTA MERLO e dr.ssa ILARIA MELI: “Riuso sociale dei terreni confiscati alla mafia: un’analisi di scenario‎”
prof. LUIGI MARIA SOLIVETTI: “Studi sul crimine nelle scienze sociali”
prof. CARLO COSMELLI: “La criminalità scientifica: un attentato alla libertà”
prof. EMANUELA DEL RE: “Ridefinizione e percezione del crimine nel quadro del fenomeno migratorio attuale”.
prof. GUGLIELMO CHIODI: “Su alcune caratteristiche criminogene della teoria economica”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: